È tornato Burioni: l’anatema contro il “no vax” in Rai
Il caso Foa nella radio pubblica si infiamma. Il televirologo Burioni all’attacco. Che fine ha fatto la libertà di parola?
Il caso Foa nella radio pubblica si infiamma. Il televirologo Burioni all’attacco. Che fine ha fatto la libertà di parola?
Calate le temperature e ridimensionato un po’ il catastrofismo climatico, siamo di nuovo alle prese con l’allarmismo sul Covid. È stato sufficiente che i principali quotidiani e i telegiornali abbiano enfatizzato l’aumento dei contagi e subito si è rimessa in moto la giostra. Più che di un riflesso pavloviano, si tratta di una strategia ormai […]
Il televirologo Burioni se la prende con il deputato leghista Borghi sui vaccini: “Studi e torni a settembre”
La nuova politica antidroga di Petro ed AMLO: amore, famiglia e legalizzazione La piaga della droga ha già un antidoto per i presidenti di Messico e Colombia, i principali paesi produttori ed esportatori di narcotici negli Stati Uniti e nel mondo: l’amore e la famiglia. A questo rimedio hanno fatto appello Andrés Manuel López Obrador […]
Probabilmente, il commento a firma di Beppe Severgnini pubblicato giovedì scorso sul Corriere della Sera è quello che meglio rappresenta l’aria che tira nel Paese. L’argomento – va senza dire – è quello del momento: la fede ambientalista e i suoi dogmi incrollabili. Il minestrone di Servegnini Infatti, Severgnini non perde troppo tempo in preamboli […]
Che il cammino della Commissione d’inchiesta sull’emergenza Covid sarebbe stato travagliato lo si è intuito fin dal principio. La necessità di far luce su alcune questioni controverse incontra le resistenze di tutti i partiti che hanno sostenuto i due governi (Conte II e Draghi) in carica durante le fasi pandemiche. Considerato che l’Esecutivo “dei migliori” […]
“Non si invochi la libertà per sottrarsi alla vaccinazione, perché quell’invocazione equivale alla richiesta di licenza di mettere a rischio la salute altrui e in qualche caso di mettere in pericolo la vita altrui”. Il monito sui vaccini Ricorderete senz’altro questo infelice monito pronunciato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella il 5 settembre 2021 a […]
I seguaci di Karl Marx direbbero che la storia si ripete sempre due volte, prima come tragedia e poi come farsa. Nel nostro caso, la farsa si è trasformata in sceneggiata. Infatti, il dibattito alla Camera relativo all’istituzione della Commissione d’inchiesta sulla gestione dell’emergenza Covid ha oscillato tra il melodrammatico e l’involontariamente grottesco. Il paragone […]
Tutti gli interrogativi sul periodo pandemia e sulla gestione di Conte e Speranza che ha minacciato le nostre libertà.
La nomina del generale Francesco Paolo Figliuolo a commissario straordinario per la ricostruzione post-alluvione in Emilia Romagna dimostra come l’ombra del governo Draghi si allunghi anche su quello presieduto da Giorgia Meloni. Discontinuità incompleta Chi, dopo le elezioni, si attendeva una netta discontinuità rispetto all’Esecutivo di unità nazionale (ribattezzato improvvidamente come il “governo dei migliori”) […]
Scriveva Baudelaire che all’inferno si scende a piccoli passi. In effetti, nell’ultimo triennio, il processo di trasformazione delle nostre democrazie ha subito una decisa accelerazione. Le azioni di contrasto al virus venuto dalla Cina hanno indotto i governi occidentali a scelte impensabili, assai discutibili e poco rispettose dei diritti e delle libertà individuali. I rischi […]