Articoli taggati con #Xi Jinping

nicolaporro.it
18.1k Visualizzazioni

Il vero virus cinese è il regime comunista

L’Anno del Topo è iniziato male. I cinesi associano il Topo all’aggressione, alla guerra, all’occulto, e pure (udite! udite!), alla peste. L’ultimo anno del Topo fu il 2008, quello della Grande Crisi. Dopo 12 anni siamo sempre lì, fra il lusco e il brusco. Mi chiedo: questa volta sarà il pettine ad arrivare ai nodi? Ci […]

nicolaporro.it
4.7k Visualizzazioni

Dopo Hong Kong, anche da Taiwan schiaffo a Pechino: dove si vota, la Repubblica Popolare perde

Com’era ampiamente previsto, le elezioni a Taiwan hanno segnato una netta vittoria del partito indipendentista capeggiato dalla attuale presidente Tsai Ing-wen, prima donna a ricoprire tale incarico. Tsai, al potere dal 2016, è riuscita ad essere rieletta ampliando i suoi consensi fino al 57 per cento dei voti – 8,17 milioni di elettori, un livello […]

nicolaporro.it
3.2k Visualizzazioni

Ma la vera sfida dell’Occidente è con la Cina

Nell’escalation in Iran e Medio Oriente, ci sono due grandi attori che, sebbene abbiano condannato l’uccisione di Soleimani e rilasciato dichiarazioni di circostanza, mantengono una posizione guardinga in attesa di osservare l’evolversi degli eventi, si tratta della Russia e della Cina. A fine dicembre le marine delle due superpotenze hanno organizzato un’esercitazione congiunta insieme alla […]

nicolaporro.it
4.2k Visualizzazioni

Forza e stabilità apparenti: i limiti delle politiche neo-maoiste di Xi Jinping

Nonostante l’apparente condizione di forza e stabilità, anche la Cina ha problemi di grande portata che la dirigenza comunista cerca di affrontare con il solito piglio decisionista. Mi limito in questa sede a citarne due tra i più importanti. Il primo è legato alla politica del figlio unico, adottata dal Partito Comunista per arrestare una […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Trent’anni fa vinse l’Occidente, ma oggi deve restare unito per affrontare le nuove sfide: libertà sempre a rischio

A volte non ce ne accorgiamo, ma il tempo scorre veloce. Sono già trascorsi trent’anni dalla caduta del Muro di Berlino e dalla fine del comunismo e dell’Unione Sovietica, tornata ad essere semplicemente Russia. Atlantico si pregia di avere un’eccellente e documentata rubrica, curata da Enzo Reale e dedicata a tutta la storia del Muro, […]

nicolaporro.it
4.7k Visualizzazioni

30 anni da Tiananmen: Pechino rivendica la repressione, spetta all’Occidente dimostrare che fu un errore

Il 4 giugno di trent’anni fa veniva represso nel sangue dal regime comunista di Pechino il movimento per la democrazia di Piazza Tiananmen. Le immagini della “Dea della Democrazia” – una statua di cartapesta di dieci metri improvvisata dagli studenti a immagine e somiglianza della Statua della libertà – che si staglia sulla folla davanti […]

nicolaporro.it
4.1k Visualizzazioni

Macron e Merkel ballano con Xi, ma senza aderire (per ora) alla Via della Seta. A inseguirli l’Italia ha solo da perderci

Ieri a Parigi il presidente cinese Xi Jinping ha incontrato i leader dell’Unione europea: la cancelliera tedesca Angela Merkel e il presidente francese Emmanuel Macron, affiancati dal loro segretario Jean-Claude Juncker. Si è svolto, di fatto, un summit Ue-Cina. All’Eliseo. Una vivida dimostrazione di cosa significhi il rilancio dell’Ue a guida franco-tedesca sancito con il […]

nicolaporro.it
5k Visualizzazioni

Xinjiang: il gulag di Xi Jinping, il più grande degli ultimi sessant’anni, nel silenzio della comunità internazionale

Lo Xinjiang è una vasta regione della Cina nord-occidentale, confinante con otto nazioni asiatiche tra cui Afghanistan, Kazakhstan, Russia e India. La sua capitale, Urumqi, fu uno snodo della storica Via della Seta e continuerà ad esserlo nella Belt and Road Initiative (BRI) che rappresenterà il piatto forte della visita italiana del presidente Xi Jinping, […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Le minacce di Xi Jinping e la presidente taiwanese che non molla: nelle calde acque dello Stretto di Taiwan Pechino mostra i suoi muscoli

“Il meglio del meglio non è vincere cento battaglie su cento bensì sottomettere il nemico senza combattere.” Sun Tzu La presidente di Taiwan Tsai Ing-wen ha dichiarato, martedì, che si candiderà per la rielezione come leader dell’isola nel 2020. Questo avviene nonostante la crescente ostilità di Pechino nei suoi confronti. La presidente afferma che intende […]

4.9k Visualizzazioni

La crescita “normale” che preoccupa i cinesi

Un numero, in base a come e da dove lo si legge, può essere interpretato in modi profondamente diversi. Questo è il caso della crescita del Pil cinese, attestatasi al 6,6 per cento nel 2018: preoccupante, se a leggerlo è un cinese, invidiabile, se a leggero è un italiano. In un solo anno, premettendo che […]

nicolaporro.it
5k Visualizzazioni

I “compatrioti” cinesi di Taipei non si fidano di Xi. Lo stretto di Taiwan si allarga mentre Westphalia è lontanissima

Il 2 gennaio, il presidente della Cina Popolare Xi Jinping ha tenuto un discorso per commemorare il 40esimo anniversario del “Messaggio ai Compatrioti Cinesi a Taiwan”. Sua intenzione è stata quella di riaffermare il cosiddetto “Principio di Una Cina” e “Un Paese, Due Sistemi”, cioè riaffermare, ancora una volta, la posizione secondo cui l’isola di […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE