Articoli taggati con #Xi Jinping

5.8k Visualizzazioni

Le crisi della Cina comunista: economica, demografica e anche politica?

Si parla molto della crisi economica della Cina comunista. All’estero, ovviamente, poiché la ferrea censura del regime lascia trapelare ben poco. Ed è un fatto quanto meno strano che, in una Repubblica che si autodefinisce “popolare”, il popolo sappia poco o nulla dell’andamento dell’economia. Ogni tanto qualche cittadino osa pubblicare nei social network locali un […]

6.5k Visualizzazioni

A Taiwan vince la continuità. Voto più forte delle minacce di Pechino

Alle elezioni presidenziali nella Repubblica di Cina-Taiwan ha vinto con il 40 per cento dei voti il candidato favorito, il già vicepresidente Lai Ching-te, che porta con sé alla vittoria come sua vicepresidente la signora Bi-khim Hsiai (ex rappresentante dell’Ufficio di Taiwan negli Stati Uniti). Secondo Hou You-yi, del partito conservatore Kuomintang (KMT), con il […]

5.4k Visualizzazioni

Taiwan verso il voto: ma sul suo futuro pesano le incertezze di Biden

Il 13 gennaio si terranno a Taiwan le elezioni presidenziali che, purtroppo, appaiono più incerte del previsto. Mentre proseguono le provocazioni continue da parte delle navi e degli aerei da guerra della Repubblica Popolare, il fronte politico interno dell’isola appare molto variegato. I candidati alla presidenza In Parlamento il Partito progressista democratico guidato da Tsai […]

5.1k Visualizzazioni

La resistenza passiva di Hong Kong: disertate in massa le urne

Domenica i cittadini di Hong Kong, chiamati alle urne per esprimere un voto “patriottico” secondo le indicazioni di Pechino, hanno reagito in modo chiaro e inequivocabile. Si è registrata l’affluenza più bassa da quando, nel 1997, la ex colonia britannica è stata “restituita” alla Repubblica Popolare Cinese. Astensione record I dati sono davvero impressionanti. Appena […]

7.1k Visualizzazioni

Henry Kissinger, fu vera gloria? Storia di un perdente di successo

La morte di Henry Kissinger, alla veneranda età di 100 anni (lo statista americano, di origine ebraica tedesca, era nato nel 1923), ha suscitato l’emozione di tutto il mondo. Nessuno ne parla male, nemmeno i vecchi nemici. Negli Usa, Democratici e Repubblicani lo ricordano entrambi con affetto e stima. Le lodi più sperticate giungono dalla […]

4.9k Visualizzazioni

Biden-Xi/1: disgelo solo di facciata sullo sfondo della crisi cinese

Nonostante una buona dose di irenismo messa in campo da entrambi i leader, il vertice tra Joe Biden e Xi Jinping a San Francisco non cambierà di molto i pessimi rapporti tra le due potenze. I cinesi continueranno a praticare una politica aggressiva non solo verso gli Stati Uniti, ma anche nei confronti dei Paesi […]

4.6k Visualizzazioni

Biden-Xi/2: passeggiata nei boschi, ma si allungano le ombre su Taiwan

Si sono visti per una passeggiata nei boschi californiani il presidente americano Joe Biden e del presidente cinese Xi Jinping. Una giornata di incontri nell’eco sia dell’attacco terroristico contro Israele sia dell’aggressione russa all’Ucraina. Bisogna subito sottolineare che questa giornata potrebbe in futuro essere ricordata come uno dei momenti più rilevanti di quella che il […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE