Commenti all'articolo Vi spiego perché è inutile piantare alberi per compensare la C02

Torna all'articolo
guest
300
57 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
mario rambelli
mario rambelli
13 Marzo 2025, 20:39 20:39

Basta mantenere gli alberi che si impiantano, oltre il loro ciclo di vita, cioè reimpiantarli ancora se non si riproducono da soli

mario rambelli
mario rambelli
13 Marzo 2025, 20:18 20:18

Sulla base di questo articolo si può affermare il contrario di quel che vuol dimostrare. Se si piantano più alberi si toglie CO2 dalla atmosfera, Qui tutti d’accordo. Il fatto che viene reintrodotta alla fine del ciclo di vita è irrilevante; basta che gli alberi vengano reintegrati.

rokko
rokko
6 Settembre 2024, 11:08 11:08

L’articolo è fallace. A fine vita la maggior parte del carbonio dell’albero finisce immagazzinato nel suolo e non liberato in atmosfera, salvo che l’albero bruci.
Più o meno come i combustibili fossili, che hanno intrappolato carbonio per milioni di anni prima che li estraessimo. Di cosa parliamo?

Dany
Dany
5 Settembre 2024, 19:53 19:53

Io continuo a piantarli ovunque posso!!!!!!!!!!!!!

Marco
Marco
5 Settembre 2024, 19:21 19:21

come se un albero vivesse lo stesso numero di anni di un cane.. un pino può vivere dai 100 ai mille anni, che idiozia di articolo…

Davide
Davide
5 Settembre 2024, 8:19 8:19

Alcune affermazioni sono inverosimili.
Il ciclo naturale prevede che le piante si decompongano a terra e parte della CO2 “stoccata” nei legno, si leghi alla “terra”. Approssimativamente, la quantità di CO2 reimmessa nel terreno, dalla decomposizione di una pianta, è circa il 25% del suo peso.