Vero che può fare quello che vuole, ma lo può fare perché schiavizza migliaia di persone e induce milioni di persone a utilizzare solo la sua piattaforma per gli acquisti. Riducendo così sul lastrico moltissimi altri piccoli imprenditori, che “non possono” spendere e spandere.
giuseppe
24 Dicembre 2024, 9:31 9:31
I soldi non danno la felicità come lavorare è inutile. Parole di un fancaxxista. Tanto lui vivrà bene ugualmente, pieno di bonus ed assegni dato da chi i soldi se li suda anche facendo finta di arricchirsi.
Nedo Micci
24 Dicembre 2024, 9:00 9:00
Uno disse : i soldi non danno la felicita’ ( ed e’ vero ) ..ma se non ce l’hai sei inkazzato come una iena ( ed e’ vero).
massimo
24 Dicembre 2024, 7:59 7:59
Spero che il suo sia un matrimonio di m erda come la vita di m erda che fanno i suoi fattorini costretti a far pipi’ in una bottiglia di plastica.
Pigi
24 Dicembre 2024, 7:22 7:22
Se i miliardari decidessero di spendere metà di quello che sulla carta posseggono, non basterebbe la produzione annuale di tutta la terra.
Si scambiano un’azienda da due fantastiliardi con due da un fantastiliardo ciascuna, ma quello che spendono per sé, non può essere più di tanto.
Vero che può fare quello che vuole, ma lo può fare perché schiavizza migliaia di persone e induce milioni di persone a utilizzare solo la sua piattaforma per gli acquisti. Riducendo così sul lastrico moltissimi altri piccoli imprenditori, che “non possono” spendere e spandere.
I soldi non danno la felicità come lavorare è inutile. Parole di un fancaxxista. Tanto lui vivrà bene ugualmente, pieno di bonus ed assegni dato da chi i soldi se li suda anche facendo finta di arricchirsi.
Uno disse : i soldi non danno la felicita’ ( ed e’ vero ) ..ma se non ce l’hai sei inkazzato come una iena ( ed e’ vero).
Spero che il suo sia un matrimonio di m erda come la vita di m erda che fanno i suoi fattorini costretti a far pipi’ in una bottiglia di plastica.
Se i miliardari decidessero di spendere metà di quello che sulla carta posseggono, non basterebbe la produzione annuale di tutta la terra.
Si scambiano un’azienda da due fantastiliardi con due da un fantastiliardo ciascuna, ma quello che spendono per sé, non può essere più di tanto.
Emeriti r(c)azzi suoi se lo fa.